Anestesia e sedazione cosciente

Anestesia e sedazione cosciente
presso uno dei Centri Medici Primo.

Interventi in analgo-sedazione: cosa sono, come funzionano e perché sono importanti

Bambino Anestesia Centri Medici Primo
 
 

Gli interventi in anestesia e sedazione cosciente rappresentano una soluzione nel campo della chirurgia odontoiatrica. Questa tecnica anestesiologica, eseguita tramite infusione endovenosa lenta, permette al paziente di affrontare la procedura terapeutica in una condizione di rilassamento, limitando la percezione del dolore. Permette altresì al medico di operare in modo più preciso e agevole, tenendo costantemente monitorati i parametri vitali del paziente e garantendo così la massima sicurezza.

Cosa sono gli interventi in anestesia e sedazione cosciente?

L’anestesia cosciente è una forma di sedazione che produce rilassamento e abbatte la sensibilità al dolore, senza indurre la perdita dei sensi e senza alterare le funzioni cardiache e respiratorie del soggetto operato.

Ottenuta con farmaci sedativi, analgesici, ipnotici o anestetici, l’anestesia in stato di coscienza viene impiegata per interventi di chirurgia minore di durata contenuta, come la chirurgia odontoiatrica.

Questa procedura viene eseguita da un medico anestesista e viene effettuata tramite accesso venoso periferico con infusione a velocità lenta.

Gli interventi in anestesia e sedazione cosciente sono sempre più diffusi, perché abbinano sicurezza ed efficacia: evitano ai pazienti i fastidi di un’anestesia generale e permettono allo specialista di operare più agevolmente.

Siringa Anestesia Centri Medici Primo

Perché è importante l’anestesia?

L’anestesia cosciente può essere effettuata sia da odontoiatri sedazionisti sia da medici specialisti in anestesiologia.

Il paziente viene visitato prima dell’intervento, per valutare il tipo di sedazione più adatto al suo stato di salute. L’anestesista si occupa del suo benessere e della sua sicurezza prima, dopo e durante l’intervento chirurgico, monitorandone costantemente i parametri vitali.

Bambino Anestesia Dentista Centri Primo
 

 

L’anestesia in stato di coscienza porta alla scomparsa dell’ansia, alla diminuzione del dolore e all’aumento della sicurezza.

È indicata nel caso di soggetti:

  • odonto-fobici o ansiosi;
  • con una forte salivazione o uno spiccato riflesso del vomito;
  • con disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare;
  • affetti da patologie sistemiche;
  • portatori di handicap.

Come funziona un intervento in anestesia e sedazione cosciente?

Sedazione Centri Medici
Ol 1 Bg Secondary

anamnesi

generale

Prima dell’intervento in anestesia e sedazione cosciente, il medico raccoglie l’anamnesi generale del paziente e lo sottopone a un esame obiettivo.

Ol 2 Bg Secondary

Somministrazione

farmaci

Per ottenere l’analgosedazione, l’anestesista dosa e combina alcuni farmaci in base alle caratteristiche del soggetto. La somministrazione avviene tramite accesso venoso periferico: l’infusione a velocità lenta fa raggiungere gli effetti desiderati nell’arco di pochi minuti.

I parametri vitali vengono monitorati costantemente, garantendo una situazione di sicurezza.

Ol 3 Bg Secondary

monitoraggio

ossigeno

A fine intervento il paziente recupera uno stato di coscienza e, in attesa delle dimissioni, è sottoposto al monitoraggio dei livelli di ossigeno nel sangue e della pressione arteriosa. 

Prenota la tua visita specialistica

Compila il form: ti richiameremo al numero indicato il prima possibile.

Prenotazioni Disegno Primo Centri Dentistici