Visita neurologica

Prenota la tua visita di neurologia nei Centri Medici Primo.

Neurologia: cos’è, come funziona e perché è importante

La visita neurologica è indispensabile per prendere in esame e valutare eventuali danni a carico del sistema nervoso centrale e periferico. Più semplicemente, è la visita che permette di indagare possibili disturbi della nostra mente.  

Visita Neurologia Centri Primo

Il campo è molto articolato e complesso, ma vediamo quali sono i casi principali che spingono un paziente  a richiedere una visita neurologica:  

  • debolezza persistente
  • intorpidimento o formicolio in alcune aree del corpo
  • disturbi del sonno
  • vertigini o persistente mancanza di equilibrio
  • svenimenti
  • cefalee
  • perdita improvvisa della vista
  • amnesie
  • perdita di controllo dello sfintere anale vescicale
  • disfunzione erettile o anale
  • depressione
  • deficit dell’attenzione
  • spasmi
  • epilessia
  • apnee
  • demenze.

In sintesi, tutte le disfunzioni del sistema motorio, della coordinazione dei movimenti e della funzionalità dei nostri organi cognitivi e di senso.

Cos’è la neurologia?

La neurologia è una branca della medicina dedita allo studio dell’anatomia e fisiologia del sistema nervoso centrale e periferico.

Il neurologo è il professionista specializzato nell’individuare e trattare tutti i disturbi del sistema nervoso. A lui si rivolgono pazienti di tutte le età e ciò gli richiede la capacità di affrontare patologie molto varie, che minano la salute di giovanissimi adulti e anziani.

Il suo ruolo lo porta a collaborare, in alcuni casi, con colleghi, coi quali appronta un piano di riabilitazione psichica e motoria.

Il suo ruolo è fondamentale anche in ambito pre e post operatorio. Pur non eseguendo personalmente gli interventi chirurgici, la sua consulenza è basilare per assicurare i migliori risultati dall’operazione.

 

Come funziona una visita neurologica?

Medico Centri Medici Primo
Ol 1 Bg Secondary

anamnesi

del paziente

La visita neurologica si compone di una fase iniziale di anamnesi della storia clinica del paziente, dei medicinali assunti, familiarità e stile di vita.

Ol 2 Bg Secondary

indagine

sintomi

Il neurologo indaga poi sulla sintomatologia, cercando di delineare un quadro sempre più completo del problema, per poi individuare il trattamento più adatto al paziente.

Ol 3 Bg Secondary

esame

obiettivo

Completa la visita con un esame obiettivo, fatto di auscultazione, palpazione e misurazione dei parametri vitali a cui segue la valutazione delle capacità motorie e cognitive del paziente. Infine, testa coordinazione, riflessi, forza muscolare, capacità di linguaggio e funzioni sensoriali.

Tutti questi elementi portano a inquadrare in modo definito la patologia e scegliere la cura migliore, tenendo in considerazione l’età del paziente e lo stile di vita che conduce.

La visita neurologica non richiede alcuna preparazione da parte del paziente ma è molto importante mostrare al neurologo tutta la documentazione relativa a gli ultimi esami eseguiti o a esiti rilevanti relativi alla problematica presentata.

Pediatrica

Nel caso di visita neurologica pediatrica può essere necessaria anche l’osservazione del bambino durante il gioco e nei momenti liberi, per indagare in profondità i motivi del malessere e di intervenire nel modo più adeguato alla sua età e alle sue esigenze.

Prenota la tua visita specialistica

Compila il form: ti richiameremo al numero indicato il prima possibile.

Prenotazioni Disegno Primo Centri Dentistici