Podologia
Prenota la tua visita di Podologia
presso uno dei Centri Medici Primo.
Podologia: cos’è, come funziona e perché è importante
La visita podologica è l’indagine che mira a individuare e curare le malattie e disturbi del piede. Si tratta di una gamma di problematiche piuttosto ampia, che interessano i piedi dal punto di vista strutturale e patologico. Il paziente richiede la visita podologica quando mobilità e estetica vengono intaccate da una qualsiasi patologia di varia entità, quale:
- verruche;
- micosi ungueali;
- unghie incarnite;
- ricostruzione delle unghie;
- calli;
- ipercheratosi plantare;
- disturbi correlati a diabete e artrosi;
- piede piatto o cavo.

Cos’è la podologia?

La podologia è la branca medica che ha come oggetto lo studio e l’analisi degli arti inferiori e tutte le patologie correlate.
Si tratta, talvolta, di piccoli disturbi trattabili che, causando dolore o incidendo sull’estetica, hanno bisogno di essere risolti.
Spesso, però, i problemi dei piedi sono da attribuire alla loro stessa conformazione. Le prime manifestazioni del problema si vedono in età infantile, quando si presenta il tipico piede piatto, comunemente diffuso tra i bambini. Altrettanto comune è la pianta cava, che generalmente si presenta con sintomi in età adulta o dopo persistenti sollecitazioni anche a livello sportivo. In entrambi i casi, sono frequenti le ripercussioni sulla postura del paziente ed è pertanto importante intervenire sui piedi prima che il resto del corpo lanci campanelli d’allarme importanti.
Una terza tipologia di problema è quello dipendente da patologie importanti come il diabete o l’artrosi.Il podologo è colui che si occupa di questa disciplina intervenendo direttamente sul problema o facendosi affiancare da un collega specialista col quale affronta la patologia che causa i disturbi del piede (posturologo) o quella di cui essi sono la causa (reumatologo o diabetologo).
Perché è importante la visita podologica?
Dalla salute dei nostri arti inferiori dipende anche quella del resto del corpo. Se l’appoggio del piede non è corretto, possono insorgere patologie a carico di gambe, schiena, testa. Possono anche essere alterate diverse funzioni nel nostro organismo, tra cui la vista, l’equilibrio, l’allineamento mandibolare e la funzionalità dell’apparato muscolo-scheletrico. Sono disturbi che, inevitabilmente, insorgono in età avanzata, quando non si è dedicata la cura necessaria ai problemi dei piedi.
Per questo motivo è importante non trascurare la cura degli arti inferiori già dall’età infantile e valutarla nel contesto generale del nostro stato fisico.

Come funziona una visita podologica?

Prenota la tua visita specialistica
Compila il form: ti richiameremo al numero indicato il prima possibile.